Università degli Studi della Basilicata
------------
Elezioni del Direttore del Dipartimento di Scienze Umane per il quadriennio accademico 2022/2023 2025/2026 (modulo candidatura)
Corsi di Lingua inglese per Scienze dell'Educazione e della Formazione
SPORTELLO STUDENTI E CONSEGNA DOCUMENTI TRAMITE E-MAIL
COVID-19 Fase 3 Didattica A. A. 2021/2022
Programmi (Schede di trasparenza) degli insegnamenti attivati, a.a. 2021/2022
Comunicazioni tramite posta elettronica
Servizio mensa/catering DiSU

Report questionari delle opinioni degli studenti A.A. 2020/21
Percorso 24 cfu - III edizione
(orario dei corsi, programmi degli insegnamenti, esami)
AVVISI: generali, avvisi docenti

AVVISI: generali, avvisi docenti, tirocinio
Eventi
25 mag 2022 - Fabio Fossa, Robotica sociale e design delle interazioni: una prospettiva etica
18 mag 2022 - Franco Montanari, La resurrezione di Omero dopo il Medioevo
18 mag 2022 - Franco Montanari, I dizionari del Greco antico
11 mag 2022 - La Russia e lUcraina in una prospettiva storica
03 mag 2022 - Giornata di studi in ricordo di Paolo Augusto Masullo, Antropologia e Relazione. Prospettive filosofiche e questioni etiche
26 apr 2022 - Convegno di studi Potentia romana. Ancient cities IV
20 apr 2022- Stefania Achella, Malattia mentale e destino. Le Lebensgeschichten nella psicopatologia di Karl Jaspers
12 apr 2022 - Paola Gagliardi, Da Omero a Virgilio: la riscrittura epica del lamento funebre tradizionale
08 apr 2022 - Cattedra di Archeologia Classica: Visita didattica a Metaponto (Bernalda, MT) e Ferrandina (MT)
15 mar 2022 - Webinar Luca Bettarini, Il finale della Lisistrata: questioni drammaturgiche, storiche e letterarie
10-11 mar 2022 - Convegno di studi Intellettuali e potere, il potere degli intellettuali Produzioni culturali nel Mezzogiorno provinciale in età tardo-medioevale e moderna
12 gen 2022 - Webinar Rosalba Arcuri, Absque iure Romano: l'irriducibile alterità dell'eretico nel diritto romano tardoantico
20 mag 2021 - Webinar Aspirazioni egemoniche e difficili equilibri nella politica internazionale greca del IV secolo a.C.: aspetti e problemi
15 apr 2021 - Seminario di Geografia sulle politiche comunitarie
gen-giu 2021 - I venerdì del Dottorato del DiSU
a.s 2020-2021. Segnare la pagina, il rigo, la parola. La poesia in mezzo al Covid. Chiunque fosse interessato a partecipare come uditore, può richiedere il link alla referente o alla tutor.
VIDEO SULLE ATTIVITÀ DI RICERCA DEI DOCENTI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE