Studi Umanistici - Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea in Studi Umanistici è organizzato in cinque curricula: a) Arte Musica e Spettacolo; b) Classico; c) Lingue straniere; d) Moderno; e) Storico-Filosofico
. In tutti i curricula, grazie allacquisizione di un adeguato numero di crediti formativi in discipline quali la letteratura italiana, la linguistica, almeno una lingua straniera, la storia (dalletà antica alletà contemporanea) e la geografia, gli studenti avranno modo di consolidare gli obiettivi raggiunti nella scuola superiore e di acquisire conoscenze e competenze più specificamente afferenti allambito disciplinare di maggiore rilevanza per il curriculum scelto. Non sono previsti piani di studio individuali. Il Corso di Laurea ha i seguenti obiettivi formativi specifici:
a. assicurare una solida preparazione di base, teorica e metodologica, negli ambiti letterario, filologico, linguistico, filosofico, storico, geografico, delle lingue straniere, delle arti, della musica e dello spettacolo, attraverso lindividuazione e lattivazione di settori scientifico-disciplinari afferenti alle attività di base previste dalla classe di riferimento di ciascun curriculum.
b. allinterno di ogni percorso curriculare, scelto dallo studente al momento dellimmatricolazione, verranno enfatizzati, alternativamente, lo studio di lingue, filologie e letterature del mondo antico nel curriculum Classico, lo studio della linguistica, della filologia e della letteratura italiana del periodo medievale, moderno e contemporaneo nel curriculum Moderno, lo studio della storia (dalletà antica a quella contemporanea) e della filosofia nel curriculum Storico-filosofico, lo studio della linguistica, delle lingue e delle letterature straniere nel curriculum in Lingue straniere, lo studio della storia e della teoria dellarte, del cinema, del teatro e della musica nel curriculum di Arte, Musica e Spettacolo. È previsto inoltre lo studio di altre discipline quali, ad esempio, la geografia, larcheologia, la storia del cinema, la storia dellarte. Tutte le discipline potranno, peraltro, essere approfondite anche mediante linserimento di ulteriori crediti formativi nellambito delle scelte autonome dello studente. In tal modo, indipendentemente dal curriculum scelto, il Corso di Laurea consentirà agli studenti di perfezionare le conoscenze in uno o più specifici ambiti disciplinari, sia in vista della prosecuzione degli studi in livelli superiori (lauree magistrali, master, etc.), sia ai fini dell'inserimento nell'ambito del lavoro;
c. assicurare che gli studenti frequentino laboratori teorico-pratici in diverse discipline, tesi allapprofondimento di conoscenze fondamentali nello sviluppo dei diversi curricula;
d. garantire che gli studenti, a prescindere dal curriculum scelto, possano giungere a conoscere e utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica, mediante l'attivazione di specifiche attività di laboratorio.