Studi Umanistici - Insegnamenti

Corso di Laurea in

Studi Umanistici

(Classe L-10 - ex D.M. 270/04)

 

 

Curriculum classico

 

Insegnamento

TAF

ambito disciplinare

SSD

ore

CFU

 

I anno  (coorte 2020/2021)

°

Geografia

affine

---

M-GGR/01

60

12

°

Glottologia e Linguistica

base

Filologia, linguistica gen e appl

L-LIN/01

60

12

°

Letteratura Italiana I

caratt.

Letterature moderne

L-FIL-LET/10

30

6

°

Lingua e Letteratura Latina I

base

Lingue e letterature classiche

L-FIL-LET/04

30

6

°

Papirologia

affine

---

L-FIL-LET/02

30

6

°

Storia Greca

base

Storia, filosofia, psicologia…

L-ANT/02

60

12

°

Laboratorio di Informatica

altre

---

---

50

2

°

Laboratorio di Lingua Greca

altre

---

---

30

2

°

Laboratorio di Lingua Latina

altre

---

---

30

2

 

 tot.

60

 

II anno  (coorte 2019/2020)

°

Archeologia Classica

caratt.

Storia, archeologia e st. arte

L-ANT/07

60

12

°

Letteratura Italiana II

base

Letteratura italiana

L-FIL-LET/10

60

12

°

Lingua e Letteratura Greca I

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-FIL-LET/02

30

6

°

Lingua e Letteratura Latina II

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-FIL-LET/04

60

12

°

Lingua Inglese I con esercitazioni di lingua inglese

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-LIN/12

30+120

6

°

Storia Romana

base

Storia, filosofia, psicologia…

L-ANT/03

60

12

 

 tot.

60

 

III anno  (coorte 2018/2019)

°

Letteratura Cristiana Antica

base

Filologia, linguistica gen e appl

L-FIL-LET/05

30

6

°

Lingua e Letteratura Greca II

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-FIL-LET/02

60

12

°

Storia della tradizione dei testi antichi

base

Filologia, linguistica gen e appl

L-FIL-LET/05

60

12

°

Storia Medievale

caratt.

Storia, archeologia e st. arte

M-STO/01

60

12

°

uno o due insegnamenti a scelta

scelta

---

---

60

12

°

Prova Finale

prova finale

---

---

---

6

 

 tot.

60

 

 

Curriculum linguistico

 

Insegnamento

TAF

ambito disciplinare

SSD

ore

CFU

 

I anno  (coorte 2020/2021)

°

Geografia

affine

---

M-GGR/01

60

12

°

Glottologia e Linguistica

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-LIN/01

60

12

°

Letteratura Inglese I

caratt.

Letterature moderne

L-LIN/10

30

6

°

Letteratura Italiana I

base

Letteratura italiana

L-FIL-LET/10

30

6

°

Lingua e Letteratura Latina I

base

Lingue e letterature classiche

L-FIL-LET/04

30

6

°

Lingua Inglese I con esercitazioni di lingua inglese

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-LIN/12

30+120

6

°

un insegnamento a scelta tra

base

Storia, filosofia, psicologia…

 

60

12

 

Storia medievale

 

 

M-STO/01

 

 

 

Storia moderna

 

 

M-STO/02

 

 

 

 tot.

60

 

II anno  (coorte 2019/2020)

°

un insegnamento a scelta tra

base

Filologia, linguistica gen e appl

 

60

12

 

Filologia Romanza

 

 

L-FIL-LET/09

 

 

 

Filologia Germanica

 

 

L-FIL-LET/15

 

 

°

Letteratura Italiana Contemporanea

base

Letteratura italiana

L-FIL-LET/11

30

   6

°

un insegnamento a scelta tra

caratt.

Letterature moderne

 

30

6

 

Letteratura Francese I

 

 

L-LIN/03

 

 

 

Letteratura Spagnola I

 

 

L-LIN/05

 

 

 

Letteratura Tedesca I

 

 

L-LIN/13

 

 

°

Lingua Inglese II con esercitazioni di lingua inglese

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-LIN/12

60+120

12

°

un insegnamento a scelta tra

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

 

30+120

6

 

Lingua Francese I con esercitazioni di lingua francese

 

 

L-LIN/04

 

 

 

Lingua Spagnola I con esercitazioni di lingua spagnola

 

 

L-LIN/07

 

 

 

Lingua Tedesca I con esercitazioni di lingua tedesca

 

 

L-LIN/14

 

 

°

un insegnamento a scelta tra

caratt.

Storia, archeologia e st. arte

 

30

6

 

Storia dell’Europa in età contemporanea

 

 

M-STO/04

 

 

 

Storia dell’arte contemporanea

 

 

L-ART/03

 

 

°

Storia del cinema

caratt.

Storia, archeologia e st. arte

L-ART/06

60

12

 

 tot.

60

 

III anno  (coorte 2018/2019)

°

Letteratura Inglese II

caratt.

Letterature moderne

L-LIN/10

60

12

°

un insegnamento a scelta tra

affine

---

 

60

12

 

Letteratura Francese II

 

 

L-LIN/03

 

 

 

Letteratura Spagnola II

 

 

L-LIN/05

 

 

 

Letteratura Tedesca II

 

 

L-LIN/13

 

 

°

un insegnamento a scelta tra

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

 

60+120

12

 

Lingua Francese II con esercitazioni di lingua francese

 

 

L-LIN/04

 

 

 

Lingua Spagnola II con esercitazioni di lingua spagnola

 

 

L-LIN/07

 

 

 

Lingua Tedesca II con esercitazioni di lingua tedesca

 

 

L-LIN/14

 

 

°

una o più attività, per complessivi 6 cfu, a scelta tra

altre

---

 

 

6

 

Attività di tirocinio

 

 

---

150

(6)

 

Laboratorio di Informatica

 

 

---

50

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – francese

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – inglese

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – spagnolo

 

 

 

30

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – tedesco

 

 

---

30

(2)

°

uno o due insegnamenti a scelta

scelta

---

---

60

12

°

Prova Finale

prova finale

---

---

---

6

 

 tot.

60

 

Curriculum moderno

 

Insegnamento

TAF

ambito disciplinare

SSD

ore

CFU

 

I anno (coorte 2020/2021)

°

Geografia

affine

---

M-GGR/01

60

12

°

Glottologia e Linguistica

base

Filologia, linguistica gen e appl

L-LIN/01

60

12

°

Letteratura Italiana I

caratt.

Letterature moderne

L-FIL-LET/10

30

6

°

Lingua e Letteratura Latina I

base

Lingue e letterature classiche

L-FIL-LET/04

30

6

°

Lingua Inglese I con esercitazioni di lingua inglese

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-LIN/12

30+120

6

°

Linguistica italiana

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-FIL-LET/12

30

6

°

un insegnamento a scelta tra

base

Storia, filosofia, psicologia…

 

60

12

 

Storia medievale

 

 

M-STO/01

 

 

 

Storia moderna

 

 

M-STO/02

 

 

 

 tot.

60

 

II anno  (coorte 2019/2020)

°

Critica Letteraria e Letterature comparate

caratt.

Letterature moderne

L-FIL-LET/14

30

6

°

Filologia Romanza

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-FIL-LET/09

60

12

°

Letteratura Italiana II

base

Letteratura italiana

L-FIL-LET/10

60

12

°

Lingua e Letteratura Latina II

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-FIL-LET/04

60

12

°

Storia del cinema

caratt.

Storia, archeologia e st. arte

L-ART/06

60

12

°

Storia della Lingua italiana

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-FIL-LET/12

30

6

 

 tot.

60

 

III anno (coorte 2018/2019)

°

Filologia della Letteratura Italiana

base

Filologia, linguistica gen e appl

L-FIL-LET/13

30

6

°

Letteratura Italiana Contemporanea

base

Letteratura italiana

L-FIL-LET/11

60

12

°

Storia della Filosofia

affine

---

M-FIL/06

60

12

°

un insegnamento a scelta tra (*)

caratt.

Storia, archeologia e st. arte

 

30

6

 

Storia Contemporanea

 

 

M-STO/04

 

 

 

Storia e Istituzioni del Mezzogiorno in età moderna

 

 

M-STO/02

 

 

 

Storia dell’arte contemporanea

 

 

L-ART/03

 

 

°

una o più attività, per complessivi 6 cfu, a scelta tra

altre

---

 

 

6

 

Attività di tirocinio

 

 

---

150

(6)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – italiano

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di Cinematografia e critica cinematografica

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di Informatica

 

 

---

50

(2)

 

Laboratorio di Lingua latina

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – francese  (**)

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – inglese   (**)

 

 

 

30

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – spagnolo  (**)

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – tedesco  (**)

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di Esegesi delle Fonti Storiche

 

 

---

30

(2)

°

uno o due insegnamenti a scelta

scelta

---

---

60

12

°

Prova Finale

prova finale

---

---

---

6

 

 tot.

60

(*) lo studente può scegliere

l’insegnamento di Storia contemporanea solo se al I anno di corso ha scelto Storia moderna;

l’insegnamento di Storia e Istituzioni del Mezzogiorno in età moderna solo se al I anno di corso ha scelto Storia medievale.

(**) lo studente può scegliere solo uno dei quattro Laboratori di lingua e analisi del testo proposti (tra francese, inglese, spagnolo e tedesco) e a condizione che abbia già acquisito una preparazione nella lingua corrispondente pari almeno al livello B1, con riferimento alla classificazione CEFR - Common European Framework of Reference for Languages).

 

 

Curriculum storico-filosofico

 

Insegnamento

TAF

ambito disciplinare

SSD

ore

CFU

 

I anno  (coorte 2020/2021)

°

Geografia

affine

---

M-GGR/01

60

12

°

Glottologia e Linguistica

base

Filologia, linguistica gen e appl

L-LIN/01

60

12

°

Filosofia Morale

base

Storia, filosofia, psicologia…

M-FIL/03

30

6

°

Letteratura Italiana I

caratt.

Letterature moderne

L-FIL-LET/10

30

6

°

Lingua e Letteratura Latina I

base

Lingue e letterature classiche

L-FIL-LET/04

30

6

°

Lingua Inglese I con esercitazioni di lingua inglese

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-LIN/12

30+120

6

°

Storia medievale

base

Storia, filosofia, psicologia…

M-STO/01

60

12

 

 tot.

60

 

II anno  (coorte 2019/2020)

°

Linguistica Italiana

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-FIL-LET/12

30

6

°

Logica

affine

---

M-FIL/05

30

6

°

Storia contemporanea

base

Storia, filosofia, psicologia…

M-STO/04

30

6

°

Storia del cinema

caratt.

Storia, archeologia e st. arte

L-ART/06

60

12

°

Storia della Lingua italiana

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-FIL-LET/12

30

6

°

Storia della Filosofia

base

Storia, filosofia, psicologia…

M-FIL/06

60

12

°

Storia Moderna

caratt.

Storia, archeologia e st. arte

M-STO/02

60

12

 

 tot.

60

 

III anno (coorte 2018/2019)

°

Filosofia del Linguaggio II

base

Filologia, linguistica gen e appl

M-FIL/05

30

6

°

Filosofia Morale

base

Storia, filosofia, psicologia…

M-FIL/03

30

6

°

Letteratura italiana II

caratt.

Letterature moderne

L-FIL-LET/10

30

6

°

Letteratura medievale e umanistica

caratt.

Filologia, linguistica e lett.

L-FIL-LET/08

30

6

°

uno o due insegnamenti, per complessivi 12 cfu, a scelta tra

 caratt.

Storia, archeologia e st. arte

 

 

12

 

Storia Contemporanea

 

 

M-STO/04

30

(6)

 

Storia e Istituzioni del Mezzogiorno in età moderna

 

 

M-STO/02

30

(6)

 

Storia romana

 

 

L-ANT/03

60

(12)

°

una o più attività, per complessivi 6 cfu, a scelta tra

altre

---

 

 

6

 

Attività di tirocinio

 

 

---

150

(6)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – italiano

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di Cinematografia e critica cinematografica

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di Informatica

 

 

---

50

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – francese  (*)

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – inglese  (*)

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – spagnolo  (*)

 

 

 

30

(2)

 

Laboratorio di lingua e analisi del testo letterario – tedesco  (*)

 

 

---

30

(2)

 

Laboratorio di Esegesi delle Fonti Storiche

 

 

---

30

(2)

°

uno o due insegnamenti a scelta

scelta

---

---

60

12

°

Prova Finale

prova finale

---

---

---

6

 

 tot.

60

(*) lo studente può scegliere solo uno dei quattro Laboratori di lingua e analisi del testo proposti (tra francese, inglese, spagnolo e tedesco) e a condizione che abbia già acquisito una preparazione nella lingua corrispondente pari almeno al livello B1, con riferimento alla classificazione CEFR - Common European Framework of Reference for Languages).

 

 

Note:

 

  1. Lo studente è tenuto a scegliere il curriculum all’atto dell’immatricolazione.
  2. Gli studenti sono invitati a verificare il piano di studi completo (I, II e III anno) nel Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Studi Umanistici corrispondente all’anno di immatricolazione/iscrizione al Corso di Studi.
  3. Attività a scelta libera:
  • per l’a.a. 2020/2021 è attivato presso la sede di Potenza come insegnamento a scelta libera l’insegnamento di Storia della musica (SSD L-ART/07, 30 ore, 6 cfu) ;
  • agli studenti che scelgono il curriculum classico è vivamente consigliato l’inserimento tra le attività a scelta libera dell’insegnamento di Linguistica italiana (SSD L-FIL-LET/12, 30 ore, 6 cfu) ai fini dell’acquisizione dei cfu utili per l’accesso alle classi di concorso all’insegnamento scolastico. Si consiglia, altresì di non inserire l’insegnamento di Storia della lingua italiana in quanto sarà oggetto di studio nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica e Moderna attivato presso il Dipertimento;
  • agli studenti che scelgono il curriculum linguistico, nel caso in cui il piano di studi della coorte di riferimento non lo preveda, è consigliato l’inserimento tra le attività a scelta libera dell’insegnamento di Letteratura Italiana Contemporanea (SSD L-FIL-LET/11, 60 ore, 12 cfu).