Storia e Civiltą Europee - Insegnamenti
| insegnamento | TAF | ambito disciplinare | SSD | ore | cfu |
| I anno | |||||
° | Due insegnamenti a scelta tra | caratt. | St. generale ed europea |
|
| 24 |
| Storia greca |
|
| L-ANT/02 | 60 | (12) |
| Storia romana |
|
| L-ANT/03 | 60 | (12) |
| Storia medievale |
|
| M-STO/01 | 60 | (12) |
| Storia moderna |
|
| M-STO/02 | 60 | (12) |
| Storia contemporanea |
|
| M-STO/04 | 60 | (12) |
° | Due insegnamenti a scelta tra | caratt. | Disc. storiche, sociali e del territorio |
|
| 12 |
| Archeologia e storia dellarte greca e romana |
|
| L-ANT/07 | 30 | (6) |
| Storia delle istituzioni contemporanee |
|
| SPS/03 | 30 | (6) |
| Storia della Chiesa in etą medievale |
|
| M-STO/07 | 30 | (6) |
° | Un insegnamento a scelta tra | caratt. | Fonti, metodologie e tecniche |
| 30 | 6 |
| Archivistica |
|
| M-STO/08 |
|
|
| Paleografia |
|
| M-STO/09 |
|
|
° | Esegesi delle fonti narrative | affine |
| L-FIL-LET/08 | 30 | 6 |
° | Un insegnamento a scelta tra | affine | --- |
| 30 | 6 |
| Civiltą, lingua e letteratura latina |
|
| L-FIL-LET/04 |
|
|
| Didattica della Storia |
|
| M-STO/01 |
|
|
| Filologia romanza |
|
| L-FIL-LET/09 |
|
|
| Glottologia |
|
| L-LIN/01 |
|
|
| Letteratura italiana contemporanea e critica testuale |
|
| L-FIL-LET/11 |
|
|
| Storia del Mediterraneo medievale |
|
| M-STO/01 |
|
|
| Storia della Basilicata e dellItalia meridionale in etą romana e tardo antica |
|
| L-ANT/03 |
|
|
| Teoria e storia del linguaggio cinematografico |
|
| L-ART/06 |
|
|
° | Laboratorio di lingua inglese | altre | --- | --- | 120 | 6 |
tot | 60 | |||||
| II anno | |||||
° | Due insegnamenti a scelta tra (*) | caratt. | St. generale ed europea |
|
| 18 |
| Storia del Mediterraneo medievale |
|
| M-STO/01 | 30 | (6) |
| Storia dellEuropa in Etą moderna |
|
| M-STO/02 | 30 | (6) |
| Storia della Basilicata e dellItalia meridionale in etą romana e tardo antica |
|
| L-ANT/03 | 30 | (6) |
| Storia contemporanea |
|
| M-STO/04 | 60 | (12) |
| Storia greca |
|
| L-ANT/02 | 60 | (12) |
| Storia medievale |
|
| M-STO/01 | 60 | (12) |
| Storia moderna |
|
| M-STO/02 | 60 | (12) |
| Storia romana |
|
| L-ANT/03 | 60 | (12) |
° | Uno o due insegnamenti a scelta tra | affine | --- |
|
| 12 |
| Etica della comunicazione |
|
| M-FIL/03 | 30 | (6) |
| Lingua e letteratura latina |
|
| L-FIL-LET/04 | 60 | (12) |
| Filologia medievale e umanistica |
|
| L-FIL-LET/08 | 60 | (12) |
| Letteratura italiana e analisi del testo |
|
| L-FIL-LET/10 | 60 | (12) |
| Storia della filosofia |
|
| M-FIL/06 | 60 | (12) |
| Teorie della relazione mente-corpo |
|
| M-FIL/01 | 30 | (6) |
° | Uno o due insegnamenti a scelta libera | scelta | --- |
| 60 | 12 |
° | Attivitą di tirocinio | stage | --- | --- | 50 | 2 |
° | Attivitą connesse con i Percorsi di eccellenza | stage | --- | --- | 25 | 1 |
° | Prova finale |
| --- | --- | --- | 15 |
tot. | 60 |
(*) Gli insegnamenti di storia scelti al II anno devono essere diversi da quelli scelti al I anno di corso